Antipasti

Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti.
(Julia Child)

L’antipasto è una portata consumata all’inizio del pasto e che precede i primi piatti. Corrisponde grosso modo all’hors d’œuvre o entrée francesi.

Si tratta di una preparazione veloce proposta per placare il senso di fame in attesa delle portate principali e quindi probabilisticamente ridurre le porzioni delle stesse.

Si distinguono in antipasti freddi e caldi, semplici (cioè costituiti da un solo ingrediente di base) e composti (cioè costituiti da più preparazioni assortite). L’antipasto è servito in piccole quantità poiché il suo compito è quello di stuzzicare l’appetito in attesa delle portate principali.

Il termine “antipasto” è di origine romana: “ante-paestum” significa, “prima del pranzo” e stava ad indicare quella serie di alimenti dal gusto leggero e di semplice preparazione che venivano messi a tavola proprio per aprire il pranzo. Probabilmente si tratta della pietanza più sfiziosa ed anche la più divertente da preparare perché si adatta molto alla fantasia di chi cucina.

WordPress Theme built by Shufflehound. @marmanci - 2017