I fichi sono dei frutti ricchissimi di proprietà benefiche, naturalmente dolci e molto versatili in cucina. con il loro gusto caratteristico si prestano per essere usati su moltissime ricette anche salate creando un piacevole contrasto di sapori. Hanno proprietà antinfiammatorie, aiutano il sistema immunitario e migliorano la digestione.

Di seguita la ricetta per realizzare una gustosa crostata di pasta frolla con composta di fichi:

Per la frolla:

Farina “0” 300 g

burro 150 g

zucchero 100 g

uova 1

lievito per dolci 8 g

scorza grattugiata di limone q.b.

Per  la composta di fichi:

fichi freschi 700 g

zucchero di canna 50 g

succo di mezzo limone

fettine di fichi freschi per guarnire 200 g

zucchero a velo

Preparazione: Pesiamo gli ingredienti ed iniziamo ad amalgamare il burro con lo zucchero, poniamo la farina a fontana, il lievito chimico, rompiamo l’uovo al centro, grattugiamo il limone ed iniziamo ad impastare la nostra frolla. Una volta ottenuto un composto omogeneo lasciamo riposare in frigo per almeno un’ora. Nel frattempo prepareremo la nostra composta di fichi: tagliamo i fichi a spicchi e poniamoli in una padella con lo zucchero di canna e il succo del limone, lasciar cuocere per circa 5-6 min a fuoco moderato. Stendiamo la pasta frolla con il mattarello e poniamola in una teglia tonda del diametro di 24 cm, precedentemente imburrata ed infarinata. Aggiungiamo la composta di fichi e le fettine fresche di fichi in modo circolare, guarniamo con strisce di pasta frolla

Jpeg

Poniamo in forno a 180° per circa 30 min. Una volta cotta lasciar raffreddare completamente, sformare e spolverare con zucchero a velo. Buon appetito !!!