Castagnole alla ricotta

Castagnole alla ricotta

Ingredienti:

– Gr 250 Farina 0

– Gr 100 Fecola

– Gr 8 Lievito in polvere

– Gr 90 Zucchero

– Latte 100 gr

– Gr 2 Sale fino

– Gr 40 Burro a pomata

– N° 4 Tuorli di Uovo

– Cl 10 liquore Strega ( Rhum, grappa, limoncello…)

– Gr 100 Latte

– Gr 200 Ricotta

– Buccia di mezzo limone o arancia grattugiata

 

Per la bagna:

– Gr acqua

– Gr 250 di zucchero

– Cl 100 Alchermes q.b. o Limoncello q.b. + Colorante giallo

– Zucchero semolato

Nella planetaria  aggiungere le uova, lo zucchero, il latte, il liquore, la ricotta e il burro morbido. Iniziare a mescolare a bassa velocità usando la foglia. In alternativa si può sempre impastare a mano in una ciotola mescolando con un mestolo. Una volta amalgamati gli ingredienti aggiungere la farina e la fecola setacciati, il il lievito per dolci e il sale. Far girare per poco tempo a media velocità. Riporre l’impasto ottenuto in frigo per circa un’ora.

Mettere il composto in una sacca da pasticceria con la bocca larga. Mettere l’olio di semi in una casseruola e portarlo a 165 gradi. Aiutandosi con una forbice, tagliare il composto mentre si spinge con la sacca da pasticceria direttamente nell’olio caldo. In alternativa si possono usare due cucchiaini formando delle piccole palline.  Friggere  girando fino a colorazione desiderata. Scolare su carta assorbente e rotolare direttamente nello zucchero semolato se si vuole farle senza bagna.

Se si vuole aromatizzarle con la bagna mettere l’acqua con lo zucchero in una casseruola, portare a ebollizione e spengere il fuoco. Far intiepidire e aggiungere alchermes o limoncello o altro liquore a piacere. Una volta fritte le castagnole far intiepidire, gettare nella bagna per 10 secondi, scolare e passare nello zucchero semolato.

WordPress Theme built by Shufflehound. @marmanci - 2017